Torna alla pagina Sostenibilità

Emissioni di gas serra Scope 3

Lavorare per ridurre le emissioni di GHG lungo l’intera catena del valore di Sonoco Metal Packaging EMEA

Il 2023 ha segnato il primo anno in cui Sonoco Metal Packaging EMEA ha misurato le proprie emissioni Scope 3, che rappresentano il 90% della nostra impronta di carbonio totale.
La maggior parte di queste emissioni proviene dalla fase a monte della nostra catena del valore, in particolare dalla produzione dei metalli utilizzati.

La catena del valore a valle di Sonoco Metal Packaging EMEA: contribuire alla riduzione dello spreco alimentare

Presso Sonoco Metal Packaging EMEA, l’approvvigionamento responsabile del metallo è una priorità nelle nostre attività di acquisto.
I nostri fornitori operano su diversi fronti per ridurre l’intensità di carbonio della produzione di metallo, in particolare della banda stagnata.
Richiediamo a tutti i nostri fornitori certificazioni di terze parti che attestino una produzione e un approvvigionamento sostenibili.

Le caratteristiche del metallo come soluzione per l’imballaggio offrono un valore significativo per la filiera alimentare.
Secondo un rapporto pubblicato dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) nel 2021, fino al 10% delle emissioni globali di gas serra è attribuibile a cibo prodotto ma non consumato.

I prodotti di Sonoco Metal Packaging EMEA contribuiscono a limitare lo spreco alimentare lungo tutta la catena del valore:

  • Per i nostri clienti che producono e trasportano alimenti confezionati

  • Per i rivenditori che li distribuiscono

  • Per i consumatori finali che li conservano e consumano

I prodotti alimentari in scatola contribuiscono a una logistica più efficiente nel trasporto e nella distribuzione:

  • Gli alimenti confezionati in contenitori metallici non richiedono refrigerazione e non dipendono quindi dalla catena del freddo.

  • Le proprietà dei prodotti in scatola permettono ai rivenditori di ottimizzare la gestione dell’inventario, evitando problemi legati al deterioramento degli alimenti.

  • I prodotti in scatola hanno una shelf life da 7 a 10 anni, durante i quali mantengono la freschezza e i nutrienti del contenuto.

  • Queste caratteristiche consentono ai consumatori di ridurre lo spreco alimentare domestico.