Torna alla pagina Sostenibilità

Approvvigionamento sostenibile

Obiettivi

Per poter passare all’acciaio a basse emissioni di carbonio e raggiungere il nostro obiettivo a lungo termine di emissioni nette zero entro il 2050, è fondamentale che anche i nostri fornitori si impegnino verso la neutralità carbonica.
Il nostro obiettivo è collaborare solo con aziende siderurgiche che stiano riducendo concretamente l’intensità di carbonio delle proprie operazioni, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare:

  • SDG 12: Consumo e produzione responsabili

  • SDG 13: Lotta contro il cambiamento climatico

Ci aspettiamo che tutti i fornitori rispettino gli standard di sostenibilità indicati nel nostro Codice di Condotta Fornitori.

 

Attività 2023

I fornitori di metallo di Sonoco Metal Packaging EMEA sono riconosciuti a livello globale per i loro sforzi nel campo della sostenibilità e il loro impegno verso l’acciaio a basse emissioni di carbonio.
Le aziende siderurgiche con cui collaboriamo hanno allineato le loro strategie climatiche agli obiettivi dell’Accordo di Parigi, puntando a contenere l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2 °C, e possibilmente sotto 1,5 °C.

Per raggiungere questi obiettivi, i produttori di acciaio hanno assunto l’impegno di ridurre le emissioni di gas serra del 30% entro il 2030 e di diventare carbon neutral entro il 2050.

Uno dei principali strumenti per la decarbonizzazione dell’industria siderurgica sarà l’adozione di processi produttivi a basse emissioni, come la transizione verso forni ad arco elettrico e l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile.
Attualmente, decine di progetti per ridurre le emissioni GHG nella produzione di acciaio sono in corso in Europa occidentale e centrale.

 

Nel 2023, Sonoco Metal Packaging EMEA ha iniziato a richiedere che tutti i suoi fornitori siano certificati come produttori responsabili di acciaio.

La certificazione è rilasciata da ResponsibleSteel, un’iniziativa globale multi-stakeholder che promuove la transizione dell’industria siderurgica verso la neutralità climatica e garantisce che l’acciaio sia prodotto e approvvigionato in modo responsabile.

Lo Standard Internazionale ResponsibleSteel si basa su 13 principi, che coprono aspetti ambientali, sociali e di governance, definiti dai membri dell’organizzazione – che includono i principali attori del settore siderurgico globale.

Il programma di certificazione prevede un processo di audit in due fasi, con pubblicazione del certificato e del riepilogo di audit sul sito ufficiale di ResponsibleSteel.

Oltre alla certificazione ResponsibleSteel, Sonoco Metal Packaging EMEA richiede a tutti i fornitori una dichiarazione di non utilizzo di minerali provenienti da zone di conflitto (Conflict Minerals).
Queste certificazioni sono gestite dai reparti Regulatory Affairs e Ricerca & Sviluppo tramite il database materiali dell’azienda.
Il reparto acquisti non è autorizzato ad acquistare materiali non approvati tramite questo processo.

Per favorire i progressi verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni Scope 3, anche i processi e le priorità di approvvigionamento di Sonoco Metal Packaging EMEA sono stati aggiornati.
Oltre al costo, ora il team Procurement considera anche l’impronta di carbonio dei materiali acquistati.

Abbiamo integrato una soluzione tecnologica, fornita da una società di consulenza specializzata, per analizzare tutti gli acquisti, la posizione geografica in cui avvengono e le relative informazioni sulle emissioni.

In questo modo, ogni decisione di acquisto può ora tenere conto anche dell’impatto ambientale, rendendo la sostenibilità un criterio di selezione accanto al prezzo e alla qualità.

Piano d’azione per il futuro

• Continueremo a monitorare i progressi verso una produzione di acciaio sempre più sostenibile, assicurandoci che Sonoco Metal Packaging EMEA adotti tutte le misure necessarie per utilizzare acciaio a basse emissioni di carbonio in linea con gli obiettivi di riduzione Scope 3.
• Proseguiremo nella valutazione e ottimizzazione degli acquisti di imballaggi secondari, al fine di massimizzare la sostenibilità dell’intera catena di fornitura.
• Abbiamo iniziato a richiedere nei nostri contratti che i fornitori siano in possesso di certificazioni FSC (per la gestione forestale responsabile) o EPAL (per garantire sistemi di interscambio di pallet riutilizzabili). Attualmente, il 57% dei nostri fornitori possiede una certificazione di approvvigionamento sostenibile.
• A partire da ora, Sonoco Metal Packaging EMEA sarà pienamente conforme anche all’EU Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM).