
Per noi di Sonoco Metal Packaging EMEA la sostenibilità è al centro di tutte le nostre attività di produzione di imballaggi metallici. Il nostro impegno a favore dell’imballaggio sostenibile guida ogni iniziativa, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni, alla conservazione delle risorse e all’ottimizzazione delle attività, supportando l’adozione di pratiche responsabili nel settore degli imballaggi di metallo. Ogni sforzo produce notevoli benefici, dalla riduzione dell’impronta di carbonio dei nostri prodotti, alla riduzione dei rifiuti e al miglioramento della gestione delle risorse.
.

Energia rinnovabile e riduzione delle emissioni
Pannelli solari: alimentano la sostenibilità della produzione di imballaggi metallici
L’energia solare è un elemento fondamentale della nostra strategia per le energie rinnovabili nella produzione di imballaggi metallici. Nel nostro stabilimento di Murcia abbiamo installato uno degli impianti fotovoltaici su tetto più grandi di Spagna, con 7.912 pannelli solari in grado di generare 5,2 MWh di energia pulita. Tale installazione soddisfa il 18% del fabbisogno energetico dello stabilimento e riduce le emissioni di CO₂ di 2.212 tonnellate l’anno, rispecchiando il nostro impegno a favore dell’impiego dell’energia sostenibile su larga scala.

“Da quando abbiamo avviato il nostro programma di sostenibilità in Sonoco Metal Packaging EMEA nel 2021, abbiamo completato l’installazione di 3 impianti che ora sono dotati di pannelli solari e stiamo per completare il quarto, che entrerà in funzione nel 2025. Ciascuno di questi progetti normalmente ci consente di risparmiare il 20-25% del nostro approvvigionamento energetico dalla rete di alimentazione elettrica, e questo è un ulteriore strumento di riduzione dell’impronta di carbonio.
—Laurent LEUCIO, Direttore ASS (ASS: Ambiente, Salute, Sicurezza / EHS - Environment, Health, Securety ) e Sostenibilità

“La sfida principale è stata la distribuzione dell’energia solare. Avevamo spazio sufficiente sul tetto per i pannelli, ma in zone con un basso utilizzo di energia. Per risolvere la cosa, abbiamo costruito due nuove stazioni elettriche per distribuire l’energia dove necessaria, confermando una volta di più il nostro impegno a implementare l’uso efficiente e su larga scala dell’energia rinnovabile per tutte le nostre attività.”
— Maria-Mercedes Fructuoso-Martinez, Responsabile Manutenzione (Maintenance Manager), Murcia

Ossidatori ad alta efficienza: miglioramento della qualità dell’aria nel settore degli imballaggi metallici
Per migliorare la sostenibilità e la qualità dell’aria, abbiamo implementato gli ossidatori avanzati HighEcon in tutti i nostri impianti di imballaggi metallici, puntando a una riduzione significativa delle emissioni di composti organici volatili (COV). Tale miglioria ci ha consentito di rispettare i rigidi standard ambientali, minimizzando nel contempo la nostra impronta ambientale.

“In Sonoco Metal Packaging EMEA a far registrare le maggiori emissioni derivanti dall’uso di combustibile fossile sono i forni a gas utilizzati per il processo di polimerizzazione della vernice delle nostre lastre di metallo. La nostra risposta a tale situazione è stata la riqualificazione delle attrezzature, con il passaggio a una nuova generazione di inceneritori in grado di recuperare il calore prodotto dalla combustione delle emissioni di solventi e di riconvogliarlo nei forni. Tale innovazione ha ridotto il consumo di gas del 60%, mantenendo inalterate le condizioni di polimerizzazione necessarie per le nostre lattine.
Ogni installazione è un progetto importante che implica miglioramenti delle infrastrutture, integrazione energetica e rigide misure di sicurezza. Dal 2021 abbiamo installato una media di cinque ossidatori all’anno e continueremo fino a quando tutte le nostre linee saranno dotate di questa moderna tecnologia.
—Laurent LEUCIO, Direttore ASS (ASS: Ambiente, Salute, Sicurezza / EHS – Environment, Health, Securety ) e Sostenibilità
“La vera sfida di questo progetto è stata la tempistica dello smantellamento dei tetti che richiedeva un periodo di clima secco sufficientemente lungo e la necessità di una gru di grandi dimensioni per l’esecuzione dei lavori. Abbiamo dovuto posticipare il primo tentativo in quanto tali condizioni sono venute meno. Nonostante ciò, il progetto non ha avuto grandi ripercussioni sulla produzione, in quanto siamo riusciti a bilanciare i miglioramenti per la sostenibilità con l’efficienza operativa.”
— Maria-Mercedes Fructuoso-Martinez, Responsabile Manutenzione (Maintenance Manager), Murcia
Il successo di tale implementazione evidenzia il nostro impegno nella trasformazione orientata alla sostenibilità, dimostrando la nostra capacità di superare le sfide logistiche dando priorità alla responsabilità ambientale e alla continuità operativa.

Miglioramenti dell’efficienza energetica
Illuminazione a LED: L’illuminazione a LED è un elemento chiave dei nostri sforzi per l’imballaggio sostenibile, con il miglioramento della sicurezza e della salute sul posto di lavoro attraverso l’introduzione di un’illuminazione uniforme, di alta qualità. Ciò migliora la visibilità, riduce l’affaticamento degli occhi e riduce il rischio di incidenti sul posto di lavoro. I LED emettono meno calore dell’illuminazione tradizionale, contribuendo a rendere l’ambiente di lavoro più fresco e confortevole. Oltre a tali benefici, l’illuminazione a LED riduce significativamente il consumo di energia, coadiuvando così il nostro impegno per la sostenibilità nella produzione di imballaggi metallici.
“La sostituzione della vecchia illuminazione con lampade LED a basso consumo di energia è uno dei progetti più immediati che abbiamo avviato diversi anni fa. Richiede un certo coordinamento e, in alcuni casi, modifiche consistenti degli impianti di alimentazione elettrica, ma i risultati di riduzione del consumo di energia sono sostanziali.
Date le dimensioni dei nostri stabilimenti, con grandi superfici e grandi altezze, questi sono comunque progetti ambiziosi. Ad oggi abbiamo convertito l’84% della superficie dei nostri stabilimenti e tale percentuale è in continuo aumento.”
—Laurent Leucio, Direttore ASS (ASS: Ambiente, Salute, Sicurezza / EHS – Environment, Health, Securety ) e Sostenibilità

Transizione sostenibile delle attrezzature: evoluzione verso un lavoro più pulito ed efficiente
Carrelli elevatori elettrici: In vari stabilimenti di imballaggi metallici abbiamo sostituito i carrelli elevatori tradizionali alimentati a gas (GPL) con modelli elettrici. Tale transizione riduce le emissioni di gas a effetto serra, diminuisce i livelli di rumore e minimizza le esigenze di manutenzione, sottolineando il nostro impegno per la sostenibilità attraverso l’adozione di attrezzature più pulite ed efficienti.
“Questo progetto è una grande sfida per stabilimenti come i nostri che lavorano su 3 turni. Ci obbliga ad adeguarci a un metodo di lavoro che richiede l’integrazione di rapide procedure di carico nella giornata lavorativa degli operatori dei carrelli elevatori. Inoltre, la messa in servizio ha richiesto anche l’implementazione di un nuovo impianto elettrico oneroso, adeguato alle esigenze delle batterie.”
— Maria-Mercedes Fructuoso-Martinez, Responsabile Manutenzione (Maintenance Manager), Murcia

Certificazione Zero rifiuti in discarica:
“La Certificazione progressiva Zero rifiuti in discarica dei nostri impianti nella penisola iberica dimostra il nostro impegno per la riduzione dei rifiuti e la gestione delle risorse. Certificati ogni anno da TÜV SÜD, questi impianti riutilizzano, riciclano o recuperano oltre il 95% dei rifiuti prodotti, contribuendo al perseguimento del nostro obiettivo di raggiungere il 99% di riciclaggio nel 2030. Tale successo è trainato da una meticolosa separazione dei rifiuti, da attrezzature riqualificate, nonché dalla formazione e sensibilizzazione dei lavoratori all’importanza della corretta separazione e del riciclaggio dei rifiuti”
—Maria Teresa CAPEL TORRES, Affari Regolamentari e Ambiente (Regulatory Affairs & Environment) Penisola iberica
Attraverso queste iniziative, Sonoco Metal Packaging EMEA continua a svolgere un ruolo guida nella trasformazione sostenibile, allineando le proprie pratiche a un futuro più sano per il pianeta. Promuovendo la sostenibilità tramite l’energia rinnovabile, l’efficienza produttiva e la riduzione dei rifiuti, stiamo plasmando un futuro più verde per il settore degli imballaggi metallici e ispirando l’adozione di pratiche sostenibili nei vari settori.