
Completamente riciclabile entro il 2030
Il futuro dell’imballaggio sostenibile: Completamente riciclabile entro il 2030
La bozza del Regolamento Europeo sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR) impone che tutti gli imballaggi debbano essere completamente riciclabili entro il 2030. Questo obiettivo ambizioso richiede cambiamenti significativi in vari settori.
L’enfasi sull’imballaggio sostenibile, in particolare l’imballaggio in metallo, è fondamentale in quanto i marchi cercano di soddisfare i requisiti normativi e le richieste dei consumatori di soluzioni eco-compatibili. Ciò sottolinea l’importanza della riciclabilità negli imballaggi metallici, evidenziandone l’infinita riciclabilità in contrasto con la tassa sulla plastica dell’UE e con altre riforme fiscali proposte nell’ambito del Green Deal, che mira a ridurre il consumo e i rifiuti di materie prime promuovendo, al contempo, la transizione verso un’economia circolare.

Cosa significa completamente riciclabile entro il 2030?
A partire dal 1° gennaio 2030, tutti gli imballaggi dovranno essere progettati per il riciclaggio. Tali imballaggi devono essere raccolti separatamente e trattati in modo efficiente senza interferire con altri materiali riciclabili. Entro il 2035, i materiali riciclati dovranno essere di una qualità di livello adeguato per sostituire i materiali “nuovi” e risultare facili da riciclare.

Futuri standard e requisiti di riciclabilità degli imballaggi
La riciclabilità degli imballaggi sarà classificata A, B o C in base a criteri di progettazione per garantire che il contenuto riciclato possa sostituire le materie prime. Dal 2030, gli imballaggi dovranno essere conformi agli standard di riciclaggio specifici per ciascuna categoria. Dal 2035, verrà aggiunto il nuovo fattore “riciclato su scala”, che valuta la quantità di materiale effettivamente riciclato per determinare la conformità. A partire dal 1° gennaio 2038, saranno consentiti sul mercato solo gli imballaggi che soddisfano gli standard di riciclabilità di grado A o B (80% o superiore). Di conseguenza, gli imballaggi classificati come classe di prestazione C non saranno più consentiti.

L'importanza degli imballaggi riciclabili
Gli imballaggi in metallo riciclabile sono essenziali per ridurre l’inquinamento ambientale e preservare le risorse. Gli imballaggi in metallo, a differenza della plastica, possono essere riciclati all’infinito, contribuendo a ridurre l’inquinamento del suolo, degli oceani e della fauna selvatica. L’infinita riciclabilità degli imballaggi in metallo li rendono una scelta ideale per gli imballaggi sostenibili.

Innovazioni di imballaggi sostenibili: Essere all’avanguardia
Horizon™: Un’alternativa sostenibile ai coperchi in plastica
Sonoco Metal Packaging EMEA è stata in prima linea nel settore degli imballaggi metallici sostenibili con il sovra-coperchio in metallo Horizon™. Horizon™ è un nuovo coperchio di imballaggio in metallo per lattine per alimenti che può essere completamente riciclato. Progettato per l’uso nell’industria alimentare, per prodotti qual latte artificiale, tè, caffè e biscotti, è ora disponibile in una nuova edizione più leggera, con una riduzione del 33% delle emissioni di CO2. Tale prodotto dimostra come i contenitori di imballaggio in metallo possano fungere da alternativa ai coperchi in plastica. Horizon™ illustra come gli imballaggi in metallo possano svolgere un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi delineati dal PPWR.

Lattine monoporzione per alimenti per animali domestici: Una scelta pratica e sostenibile
Oltre a Horizon™, Sonoco Metal Packaging EMEA offre soluzioni innovative di imballaggio sostenibile come la lattina per alimenti monoporzione (lattina in 3 pezzi) per alimenti per animali domestici. Queste lattine sono completamente riciclabili e forniscono un’ottima alternativa alle bustine, assicurando che i proprietari di animali domestici dispongano della quantità precisa di cui hanno bisogno per un uso, evitando la refrigerazione e i resuidi di cibo per animali domestici in lattine aperte. Sono la soluzione ideale per un’esigenza monouso in quanto mantiene la freschezza del cibo per animali domestici.

Contenitori in alluminio per alimenti per animali domestici: Una solida alternativa alle bustine
Un altro esempio è il contenitore in alluminio per alimenti per animali domestici. Questi contenitori sono completamente riciclabili e offrono un’ottima alternativa all’imballaggio in bustina. Mantengono la qualità e la sicurezza del cibo per animali domestici contribuendo al contempo agli obiettivi di sostenibilità.

Lattine promozionali sostenibili per biscotti e dolciumi per un appeal e una riciclabilità superiori
L’imballaggio promozionale Sonoco Metal Packaging EMEA per dolciumi e biscotti è un’alternativa riciclabile all’infinito. Le lattine metalliche migliorano l’appeal della conservazione offrendo al contempo un’opzione più durevole. Più che un semplice contenitore, le lattine promozionali vengono raccolte e conservate. Oltre il 90% dei consumatori conserva, riempe, riutilizza o dà un nuovo uso alle lattine di imballaggio promozionale, un’opportunità per i marchi di essere visibili nella casa del cliente per decenni. Una volta che l’imballaggio viene infine gettato, torna alla produzione di metallo per soddisfare le esigenze della generazione futura di costruire treni, mulini a vento, automobili,… qualsiasi cosa fatta di acciaio, inclusa un’altra lattina.
Impegno per la sostenibilità
Tutte queste soluzioni di imballaggio in metallo di Sonoco Metal Packaging EMEA si allineano con i regolamenti della bozza PPWR, a dimostrazione dell’impegno per la sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale di cui fanno prova.

Tendenze di mercato e risultati dei sondaggi
Il sondaggio condotto da Focaldata mostra che il 45% delle aziende mira a utilizzare imballaggi completamente riciclabili entro 1-3 anni e il 90% delle aziende desidera raggiungere questo obiettivo entro il prossimo decennio. Questa tendenza evidenzia la crescente importanza delle soluzioni di imballaggio in metallo sostenibile di Sonoco Metal Packaging EMEA come Horizon™, lattine per alimenti monoporzione e contenitori in alluminio. Poiché le aziende devono rispettare normative più severe e crescenti aspettative dei consumatori, il passaggio agli imballaggi in metallo offre una serie di vantaggi, tra cui la conformità alle normative PPWR e il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.