

I consumatori scelgono il packaging in metallo e i cibi in scatola
Focal Data ha intervistato 2.000 europei nel Regno Unito, in Francia, in Germania e in Spagna per Sonoco Metal Packaging EMEA nel settembre 2022, con l’obiettivo di comprendere meglio i fattori che guidano le loro scelte in un periodo di incertezza economica.
Il campione era composto da 500 partecipanti per ciascun paese: Regno Unito, Francia, Germania e Spagna.
L’indagine mostra che i consumatori preferiscono il packaging in metallo e gli alimenti in scatola per motivi di sostenibilità e risparmio economico.

Meno plastica, più consapevolezza
Il 62 % degli acquirenti è arrabbiato o frustrato per la quantità di plastica presente sugli scaffali dei supermercati.
Il 74 % dei rispondenti considera il packaging in metallo più sostenibile della plastica.

Il 54 % ritiene che le aziende che passano al metallo stiano facendo la scelta giusta per l’ambiente.
L’85 % sarebbe più propenso ad acquistare un prodotto in confezione metallica, sapendo che è completamente riciclabile, un dato noto già al 68 % dei partecipanti.

Sostenibilità e risparmio senza compromessi
Più di 7 europei su 10 non vogliono rinunciare alla sostenibilità nonostante l’aumento dell’inflazione.
Il 42 % degli europei considera il costo della vita la sua principale preoccupazione.

La maggioranza degli europei ritiene che le aziende che adottano il packaging in metallo stiano facendo la scelta giusta per l’ambiente.
Il 40 % afferma che acquisterà più cibi in scatola per affrontare la crisi del costo della vita.


Meglio per l’ambiente e per il portafoglio

Riciclabile all’infinito
Il metallo può essere riciclato all’infinito senza alcuna perdita di qualità.
Conservazione senza energia
Gli alimenti in scatola si mantengono freschi per almeno sette anni senza necessità di refrigerazione.
Dalla produzione alla distribuzione, fino alla cucina dei consumatori, i prodotti confezionati in metallo non richiedono elettricità per la conservazione.

Ridurre lo spreco alimentare con una migliore organizzazione dei pasti
Lo spreco alimentare è responsabile del 10 % delle emissioni globali di gas serra.
Grazie alla lunga durata, i cibi in scatola permettono ai rivenditori di vendere più a lungo e garantiscono una protezione ottimale dagli agenti esterni, riducendo gli sprechi.
Le conserve offrono inoltre alle famiglie una maggiore flessibilità nella gestione dei pasti. Grazie alla più ampia gamma di formati, Sonoco Metal Packaging EMEA aiuta i brand a proporre porzioni ideali per ogni esigenza.

“Questa ricerca conferma che Sonoco Metal Packaging EMEA sta facendo le scelte giuste, investendo nella sostenibilità e trasformando l’azienda per dare l’esempio, con l’impegno di tutti i nostri dipendenti e in collaborazione con clienti e fornitori.
I consumatori sono preoccupati per l’aumento dei prezzi, ma non vogliono rinunciare alla lotta contro l’inquinamento da plastica, il cambiamento climatico e la tutela dell’ambiente. I cibi in scatola possono offrire risposte concrete a molte di queste sfide.”
Olivier Aubry, Chief Commercial Officer